|
>
Sabato 08 Novembre 2014
|
L’economia deve crescere. Perché? Per pagare gli interessi. |
 Quando si guarda al mondo in termini di creditore e debitore, si capiscono molte cose. In Italia c’è il gelo dei consumi, ci dicono. Bisogna tornare a rilanciarli. Altrimenti, chi paga gli interessi? Perché si lavora essenzialmente per questo, per una giostra che deve continuare a girare ed ha bisogno della «crescita». Il gioco della finanza globale è tutto qui.
|
Leggi tutto...
|
|
>
Lunedì 03 Novembre 2014
|
Verso la società senza lavori. Né salari. |
 Non tutti si sono resi conto della fatale trasformazione del mondo del lavoro che sta per abbattersi sulle società europee. Anche il commercio, settore terziario, sta distruggendo posti di lavoro. Il fatto che i servizi non compensino più l’emorragia segnala un cambiamento profondissimo in corso. E il 20% di disoccupati permanenti potrà essere gestito come un problema d’ordine pubblico.
|
Leggi tutto...
|
>
Mercoledì 22 Ottobre 2014
|
Merkel grazia Hollande. Per fregare noi |
 Hollande ha voluto trattare da solo, abbbandonando gli altri, approfittando di quel che resta della relazione speciale franco-tedesca. Se Renzi ha sperato di trovare una sponda nel viscido inquilino dell’Eliseo, è una illusione in più a cui lui – questo facitore di illusioni – deve rinunciare. Berlino non fa concessioni a nessun Governo debole, il che significa: nessuna «solidarietà europea». Grazieranno Hollande per punire Renzi, e dunque tutti noi.
|
Leggi tutto...
|
|
>
Sabato 18 Ottobre 2014
|
Povera lingua italiana |
>
Lunedì 01 Settembre 2014
|
Le Banche Centrali vi regaleranno i soldi (basterà esibire il 666) |
 Compensare il lavoro non è assolutamente nei desideri dei giganti della finanza. Il lavoro dà diritti, dà – soprattutto – dignità. Allora, per dare un ricostituente all’economia e farla uscire dalla deflazione, meglio mettere in tasca direttamente alla gente qualche mille euro appena creato dal nulla dalle Banche Centrali – ovvero quello che l’applicatore Renzi ha eseguito in maniera rozza e precoce: un progetto che circolava già da anni nei pensatoi del capitalismo finanziario. Sono diventati caritatevoli, gli usurai?
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 17 |